Un consulente sanitario di Zabrze (Polonia) ha ultimato nelle scorse settimane la produzione di quella che potrebbe essere tranquillamente scambiata per la 107° McLaren F1 mai realizzata. La sua replica ha origine dal foglio bianco – non adotta quindi il pianale di un’altra vettura – ed utilizza componenti di provenienza Audi (il motore) e Mercedes (l’impianto frenante), anche se la gran parte degli elementi è stata realizzata in maniera apposita. Questa notevole cura per il dettaglio spiega perché il 48enne Jacek Mazur ha impiegato ben 8 anni prima di concludere i lavori, che hanno determinato una spesa di 20.000 sterline.
“Ho sempre voluto possedere una McLaren F1 – il commento dell’appassionato, raccolto dal Daily Mail –. Gli automobilisti mi affiancano e scattano fotografie: è come uscire per un appuntamento con Angelina Jolie o Sandra Bullock nel centro di New York”. Mazur si è in ogni caso lasciato prendere troppo la mano, tanto da ammettere che possedere una replica è più soddisfacente di guidare l’auto originale. “Per certi versi è meglio avere una replica – ha spiegato –. La F1 è talmente cara e preziosa che avrei qualche difficoltà nell’utilizzarla regolarmente. Mi spaventa il fatto che possa sporcarsi”.
La McLaren F1 verrà presto affiancata da una Lamborghini Countach, vettura a cui il 48enne polacco sta ora dedicando tutto il proprio tempo.