Lotus: primo video del motore Omnivore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24749-620x350-1.jpg)
Per accompagnare lo sviluppo del propulsore Omnivore, Lotus ha realizzato una pagina internet (qui il link) in cui è possibile testarne il funzionamento nell’assenza di pedali e leva del cambio. Questo motore a due tempi ed altrettanti cilindri – conosciuto con l’acronimo LOE (Lotus Omnivore Engine) – può essere alimentato da benzina o alcool, pur avendo nel rapporto di compressione variabile la sua vera peculiarità.
Secondo i dati dichiarati, il LOE già a 2.000 giri/minuto rende evidente il vantaggio di coppia rispetto ad un motore tradizionale, vantando consumi minori del 10%.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397682.jpg)
Novità
|
Nuova MGS5 EV, il SUV elettrico arriva in Italia: a partire da 32.990 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397686-scaled.jpg)
Novità
|
AUDI E5 Sportback, debutto da record: 10.153 unità in 30 minuti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/edited-adjusted-1758025015744.png)
Novità
|
Questo aspirabriciole potente e comodo è in offerta: meno di 30 euro su Amazon
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/honda-n-one-e-2025-07_2-scaled.jpg)
Novità
|
La nuova kei car giapponese che assomiglia alla Fiat 126: è elettrica