Lotus: primo video del motore Omnivore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24749-620x350-1.jpg)
Per accompagnare lo sviluppo del propulsore Omnivore, Lotus ha realizzato una pagina internet (qui il link) in cui è possibile testarne il funzionamento nell’assenza di pedali e leva del cambio. Questo motore a due tempi ed altrettanti cilindri – conosciuto con l’acronimo LOE (Lotus Omnivore Engine) – può essere alimentato da benzina o alcool, pur avendo nel rapporto di compressione variabile la sua vera peculiarità.
Secondo i dati dichiarati, il LOE già a 2.000 giri/minuto rende evidente il vantaggio di coppia rispetto ad un motore tradizionale, vantando consumi minori del 10%.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/UTF-8Hyundai-IONIQ-6-01.jpg)
Novità
|
Hyundai e l'architettura a 800 Volt: ricarica ultra veloce in meno di 20 minuti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/volvo-ex30-2023-scaled.jpg)
Novità
|
Volvo avvia la produzione del SUV elettrico EX30 in Belgio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385786.jpg)
Novità
|
Dacia porta il 4x4 anche sull'ibrido GPL: la novità di Bigster
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)
Novità
|
Esistono ancora sportive compatte a buon mercato: le ultime superstiti