Lotus: primo video del motore Omnivore
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24749-620x350-1.jpg)
Per accompagnare lo sviluppo del propulsore Omnivore, Lotus ha realizzato una pagina internet (qui il link) in cui è possibile testarne il funzionamento nell’assenza di pedali e leva del cambio. Questo motore a due tempi ed altrettanti cilindri – conosciuto con l’acronimo LOE (Lotus Omnivore Engine) – può essere alimentato da benzina o alcool, pur avendo nel rapporto di compressione variabile la sua vera peculiarità.
Secondo i dati dichiarati, il LOE già a 2.000 giri/minuto rende evidente il vantaggio di coppia rispetto ad un motore tradizionale, vantando consumi minori del 10%.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Medium-26570-00-maserati-mcpura-cielo-scaled.jpg)
Novità
|
Maserati MCPURA, la super sportiva che succede alla MC20
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390818-scaled.jpg)
Novità
|
Nuova gamma MINI John Cooper Works: go-kart feeling sempre al centro del progetto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/1000039639.jpg)
Novità
|
Addio alla Fiat Panda, in Germania ora c'è solo la Pandina
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/mazda_cx-5_global_src_still_01-scaled.jpg)
Novità
|
Mazda CX-5, debutta la terza generazione: prezzo fissato a 35.900 euro