Il motore elettrico arriva nelle ruote delle Volkswagen cinesi
I responsabili della Protean Electric hanno da poco ultimato i test dei nuovi moduli elettrici, da posizionare all'interno delle ruote. Prima azienda ad interessarsene è FAW-VW, che potrebbe lanciarli in serie già nel 2014.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/12/protean-electric-ev-engine-620x350-1.png)
Una vettura di produzione cinese sarà la prima ad essere equipaggiata con un motore elettrico nelle ruote. E’ quanto risulta dall’accordo recentemente stipulato fra i vertici della statunitense Protean Electric e gli omologhi di FAW-Volkswagen, joint venture che provvede alla commercializzazione in Cina delle automobili a marchio Audi e Volkswagen. Green Car Reports scrive infatti che tale soluzione verrà in primis destinata ad una vettura su base Volkswagen Bora, commercializzata magari sotto le insegne di quel marchio Carely a cui apparterranno tutte le future elettriche FAW-VW.
L’auto avrà trazione posteriore ed utilizzerà due moduli da 100 CV e 1.000 Nm l’uno, ciascuno pesante 34 chili e destinato a tradizionali cerchi in lega (purché di diametro minimo 18 pollici). La berlina elettrica sarà equipaggiata con i moduli di ultima generazione, del 25% più performanti, la cui impostazione varia significativamente rispetto a quelli precedenti: il rotore è posizionato all’esterno del blocco, mentre lo statore è in posizione interna. Questo cambiamento è funzionale all’aumento delle prestazioni ed al raggiungimento di una maggiore compattezza. La produzione di tali moduli sarà attiva dal 2014, ragion per cui l’auto potrebbe esordire entro 12 mesi.