Saab 9-1 : gli svedesi non vogliono solo un'Astra di lusso
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/10/saab9xairconcept.jpg)
In questi ultimi anni le Case con una grande tradizione storica che fanno parte dei principali Gruppi automobilistici sono tutte, chi più o chi meno, in sofferenza. Difficile mantenere le peculiarità tecniche e di prodotto che le hanno rese famose e le hanno elevate sopra la concorrenza di un tempo quando le stringenti economie di scala impongono una feroce standardizzazione della componentistica e delle piattaforme con veicoli di più umili origini. Saab, non sfugge a questa regola, e sta cercando di valutare molto bene come fare la sua prima Segmento C Premium che si chiamerà 9-1 e debutterà non prima del 2010 per entrare in concorrenza con BMW Serie 1 e Audi A3.
A livello di stile ormai non ci sono più dubbi, la nuova Saab deriverà dalla Concept 9-X BioHybrid, ma è nelle scelte meccaniche e di piattaforma che i dirigenti Svedesi stanno cercando di ottenere di più dalla GM. La differenza è tutt’altro che filosofica: la Casa madre americana vorrebbe la nuova Saab 9-1 come sorella di lusso della prossima Opel Astra (piattaforma Delta), o in alternativa su una nuovo pianale a trazione anteriore (piattaforma Sigma) che al momento risulta essere allo studio per i modelli coreani di fascia media Chevrolet (ex Daewoo).
Ma Ake Jonsson, capo degli ingengeri Saab, ha rilasciato un intervista in cui dice chiaramente che la prossima 9-1 non dovrà ne essere un semplice prodotto del segmento C, ne usare il pianale il pianale Sigma che non avrà la possibilità di essere a trazione integrale. Quindi è nelle intenzioni della Casa di Trollhattan di usare la piattaforma su cui verrà costruita la futura Saab 9-3 e adattarla alle dimensioni della più compatta 9-1. Ovviamente i bei propositi dell’ingegnere Svedese dovranno trovare l’approvazione di GM, perchè in caso di una nuova piattaforma “9-3 Compact” che potrà usare solo Saab, chi ne pagherà in costi in seno all’intero Gruppo?
C’è un ulteriore dettaglio da rivelare che inquadra meglio le aspirazioni di Ake Jonsson: Saab ha già iniziato già dai primi mesi del 2008 a fare dei Client Focus europei per capire come deve essere fatta una media Premium. E le indicazioni ricevute interpellendo chi ha una Serie 1 o una A3 o una Classe A è che bisogna assolutamente evitare l’effetto “generalista di lusso” che purtroppo, va detto, sono il peccato originale di ottimi prodotti come la Delta-Bravo o la Volvo C30 – Ford Focus. Il cliente in quel segmento, abituato bene dai soliti marchi tedeschi, vuole qualcosa di più che una mascherina differente e qualche optional esclusivo per “sentire” un’Astra con il marchio Saab come un prodotto realmente Premium.
Via | Motorautority.com
Ultime notizie
![Volkswagen Golf R, sfida di accelerazione fra generazioni: chi vincerà? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/VGtoLi4oubxLS5QaoRVmynPjZrk=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-30-120258.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/renault-clio-v1-880333-640-scaled.jpg)
![Mini John Cooper Works 1to6 Edition: solo 999 esemplari per questa nuova special edition [FOTO]](https://img.autoblog.it/kfB4i7zXbDSZUBn7Pk-9E17ertM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/05/mini-john-cooper-works-1to6-edition-41.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2018/07/renault-megane-rs-trophy-01-1.jpg)