Hyundai crede nelle sue sportive elettriche: "Non c'è niente di meglio"
Hyundai rivoluziona il concetto di auto sportiva con la Ioniq 5 N e l'esperienza di Tyrone Johnson. Comfort, innovazione e performance al centro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390898-scaled.jpg)
«Non c’è niente di meglio di un’EV per andare veloce». Con questa dichiarazione decisa, Tyrone Johnson, responsabile del Hyundai Motor Europe Technical Centre, mette in discussione i pregiudizi più radicati e indica la direzione del futuro per le auto sportive nell’era elettrica. Un futuro in cui innovazione e sostenibilità si fondono, ridefinendo il concetto stesso di mobilità ad alte prestazioni.
Una rivoluzione EV
La rivoluzione silenziosa guidata da Hyundai nel segmento delle vetture ad alte prestazioni a zero emissioni prosegue con ritmo sostenuto. Johnson, che vanta un’esperienza di quarant’anni nel settore automotive, guarda alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie senza alcuna nostalgia per il passato. La Ioniq 5 N si fa portabandiera di questa trasformazione, incarnando un equilibrio perfetto tra performance di alto livello e comfort per tutti gli occupanti.
In appena un decennio, le EV hanno compiuto passi da gigante, raggiungendo risultati che le auto a combustione interna hanno impiegato quasi un secolo a ottenere. Oggi, le vetture di nuova generazione sono vere e proprie piattaforme software defined: sistemi elettronici avanzati permettono di personalizzare l’esperienza di guida come mai prima d’ora. «Oggi si possono fare cose davvero intelligenti», sottolinea Johnson, riferendosi all’integrazione sempre più stretta tra meccanica e software che apre scenari inediti e affascinanti.
Un cambiamento totale
Il cambiamento però non si limita all’aspetto tecnologico. Cambiano anche le aspettative degli automobilisti: le nuove auto sportive elettriche, come la Ioniq 5 N, sono progettate per offrire emozioni autentiche al volante senza sacrificare il comfort dei passeggeri. Gli abitacoli sono più spaziosi, i materiali più raffinati e le dotazioni sempre più attente alle esigenze di chi viaggia, sia pilota che passeggero.
Per facilitare la transizione verso l’elettrico, soprattutto per gli appassionati più legati al passato, Hyundai ha sviluppato sistemi di suoni artificiali capaci di stimolare i sensi e fornire feedback immediati durante la guida. Una scelta pensata per non perdere il fascino sensoriale delle vetture tradizionali, ma allo stesso tempo per accompagnare anche i più scettici verso la scoperta delle nuove possibilità offerte dalle EV.
Un progetto nato in Europa
Il cuore pulsante di questa rivoluzione è il centro tecnico di Rüsselsheim, recentemente ampliato, che svolge un ruolo strategico nello sviluppo dei nuovi modelli destinati a tutti i brand del gruppo coreano: Hyundai, Kia, Genesis e la divisione sportiva Magma. Grazie a questo investimento, la progettazione delle future auto sportive elettriche avverrà direttamente in Europa, con un occhio di riguardo per le esigenze e i gusti del mercato globale.
Johnson osserva con ironia come l’automobile sia diventata sempre più una commodity, scelta non solo per le prestazioni, ma anche per il design e per funzionalità innovative, a volte sorprendenti, come i sanificatori per scarpe. «In quarant’anni ho visto molte cose cambiare», commenta, ricordando come tecnologie oggi considerate imprescindibili, come ABS ed ESP, fossero in passato accolte con scetticismo.
Mantenere l’equilibrio
La sfida di Hyundai è dunque quella di mantenere in equilibrio innovazione, prestazioni e praticità, proiettando lo spirito delle auto sportive verso un futuro sostenibile e tecnologico. Un percorso che punta a conquistare anche gli automobilisti più tradizionalisti, grazie a una visione che mette al centro il piacere di guida, senza rinunciare al comfort e all’attenzione per l’ambiente.
In questo scenario, la Ioniq 5 N si presenta come il simbolo di una nuova era, in cui la tecnologia non è solo al servizio della performance, ma diventa anche strumento di personalizzazione e di emozione. Le EV firmate Hyundai sono destinate a cambiare il modo in cui intendiamo la mobilità sportiva, aprendo la strada a un futuro in cui ogni viaggio può essere un’esperienza unica e coinvolgente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390915.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390764-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/hyundai-ioniq-6-n-goodwood-debut-driving-front-quarter-02.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390752.jpg)