Video: catena di montaggio Trabant e controllo qualità
Altro che robot, altro che automazione all’enesima potenza. Qui è tutto fatto a mano: alle Trabant in catena di montaggio “le si dà” di martello per migliorare il profilo di chiusura delle portiere, o si eseguono portentose leve con il tacco di uno stivaletto pitonato per raddrizzare al meglio il muso e fare in modo che il cofano motore chiuda bene. Infine, niente di meglio di una luminosa lampada sotto la pioggia artificiale per il controllo delle infiltrazioni in abitacolo. E che velocità di esecuzione!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390973-scaled.jpg)
Curiosità
|
AC Milan e BMW vanno avanti insieme nel segno dell'eccellenza
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390905.jpg)
Curiosità
|
Ruba un Land Rover Defender, rimane impantanato e chiede soccorso su Facebook
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Come-sarebbe-Google-Maps-su-Nokia-3210.jpg)
Curiosità
|
Se Google Maps fosse sbarcato sul Nokia 3310: un progetto nostalgico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/minicar-1200x675-1.jpg)
Curiosità
|
Anziano entra in supermercato con la minicar: "La spesa è troppo pesante"