Video: catena di montaggio Trabant e controllo qualità
Altro che robot, altro che automazione all’enesima potenza. Qui è tutto fatto a mano: alle Trabant in catena di montaggio “le si dà” di martello per migliorare il profilo di chiusura delle portiere, o si eseguono portentose leve con il tacco di uno stivaletto pitonato per raddrizzare al meglio il muso e fare in modo che il cofano motore chiuda bene. Infine, niente di meglio di una luminosa lampada sotto la pioggia artificiale per il controllo delle infiltrazioni in abitacolo. E che velocità di esecuzione!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396674.jpg)
Curiosità
|
Motore VW Golf GTI preso su Alibaba: buon affare ma che rischi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396668-scaled.jpg)
Curiosità
|
La Santa Trinità delle Ferrari XX all’asta: il valore è assurdo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396670-scaled.jpg)
Curiosità
|
A bordo di Ferrari F40 non crede ai suoi occhi, sorpassato da una leggenda
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396621.jpg)
Curiosità
|
La Lamborghini rischia grosso, sorpasso fra bus e van a Monaco