Cadaveri e cavie umane nei crash test GM
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/05/dummy-family2.jpg)
Sul proprio sito ufficiale, General Motors parla ufficialmente di aver avuto in passato “un progetto pilota per usare cadaveri per misurare le forze d’impatto”, non solo, la GM ammette anche di aver usato cavie umane…
Più avanti, infatti, nello stesso documento, si legge che i cadaveri venivano usati “in test che avrebbero provocato lesioni troppo pericolose sui volontari”; esisteva quindi un gruppo di “volontari”, persone che si sottoponevano a crash test per migliorare la sicurezza delle vetture. Un fatto sempre negato da tutte le case automobilistiche.
In passato avevamo parlato dell’inventore dei “dummies”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390507.jpg)
Curiosità
|
Scappa dalla polizia con BMW M5 arancione 'clownfish': riconosciuto e multato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390501.jpg)
Curiosità
|
Subaru Solterra debutta come Safety Car elettrica nel WorldSBK a Donington Park
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390495-scaled.jpg)
Curiosità
|
Quando la Suzuki Jimny incontra la Toyota Land Cruiser in un fuoristrada unico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Autohero_Survey-Nielsen-Auto-Ideale-2-scaled.jpg)
Curiosità
|
L'auto ideale per gli automobilisti italiani, cosa non deve mancare