Lamborghini Huracan LP580-2
Lamborghini Huracan LP580-2: 580 cavalli e trazione posteriore per la nuova sportiva da 150 mila euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2015/11/lamborghini-huracan-lp580-2-01.jpg)
Il cambio è un doppia frizione a sette marce ed i puristi non avranno a disposizione un cambio manuale. La Lamborghini Huracan LP580-2 riuscirà però a proporre prestazioni molto simili a quelle della versione a quattro ruote motrici. Lo scatto da 0 a 100 chilometri orari è infatti coperto in 3.4 secondi, 2 decimi in più rispetto alla LP610-4, mentre la velocità massima è di 320 chilometri all’ora. Merito anche dei nuovi pneumatici Pirelli P-Zero appositamente sviluppati per questa versione a trazione posteriore e montati su cerchi da 19 pollici. Grazie al sistema di disattivazione selettiva dei cilindri il consumo medio dichiarato è pari a 11.9 litri ogni 100 chilometri.
La tecnologia è uno dei fiori all’occhiello della nuova Lamborghini Huracan LP580-2 che porta al debutto il sistema LPI, acronimo di Lamborghini Piattaforma Inerziale. Si tratta di un sensore montato nel centro di gravità della vettura che misura i movimenti del telaio controllando in tempo reale le sospensioni magnetoreologiche, lo sterzo ed il controllo di stabilità . All’interno dell’abitacolo debutta infine il nuovo Lamborghini Infotainment System II con schermo TFT da 12.3 pollici.
Scheda tecnica Lamborghini Huracan LP 580-2
SCOCCA E MECCANICA
Telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio.
Carrozzeria Strato esterno in alluminio e materiali compositi
Sospensioni Triangoli sovrapposti in alluminio
Molle in acciaio e ammortizzatori idraulici.
Ammortizzatori a controllo magneto-reologico disponibile su richiesta
Controlli Elettronici Le regolazioni del controllo di stabilità ESC e dell’ABS possono essere modificate tramite ANIMA, l’ESC può essere disattivato completamente
Freni Circuito idraulico a due vie con servofreno a depressione, pinze a 8 pistoncini all’anteriore e a 4 pistoncini al posteriore
Dischi freno Dischi in acciaio
âˆ
365 x 34 mm ant., âˆ
356 x 32 mm post.
Sterzo Servosterzo elettromeccanico, sterzo LDS a rapporto variabile disponibile come optional.
Gomme (standard) Pirelli 245/35 R19 (ant.) – 305/35 R19 (post.)
Cerchi (standard) 8.5J x 19” (ant.) – 11J x 19” (post.)
Specchietti Retrovisori esterni controllati elettricamente
5 Airbag Airbag full size a due stadi all’anteriore
Airbag full size laterali
MOTORE
Configurazione Dieci cilindri a V di 90°, duplice iniezione IDS + MPI
Cilindrata 5.204 cm3
Alesaggio/ Corsa Ø 84,5 mm x 92,8 mm
Valvole di aspirazione e scarico comandate da alberi a camme ad aggiustamento variabile continuo
Rapp. di compressione 12.7 : 1
Potenza massima 426 kW / 580 Cv a 8.000 giri/min
Coppia massima 540 Nm a 6.500 giri/min
Emissioni In regola con la normativa EURO 6
Sistema di scarico Quattro catalizzatori con sonda Lambda
Raffreddamento ad acqua e olio
Gestione motore Bosch MED 17 Master / Slave
Lubrificazione a carter secco
TRASMISSIONE
Trazione posteriore
Cambio Cambio LDF a sette rapporti con doppia frizione, strategie di cambiata variabili tramite Drive Select Mode
PRESTAZIONI
Velocità massima 320 km/h
0–100 km/h 3.4 s
0–200 km/h 10.1 s
DIMENSIONI
Passo 2.620 mm
Lunghezza 4.459 mm
Larghezza 1.924 mm
Larghezza (inclusi specchietti)
2.236 mm
Altezza 1.165 mm
Carreggiata anteriore 1.668 mm
Carreggiata posteriore 1.620 mm
Raggio di sterzata 11,5 m
Peso (a secco) 1.389 kg
Peso/potenza 2,4 kg/Cv
Distribuzione dei pesi 40 % (ant) – 60 % (post)
SERBATOI
Carburante 80 litri
CONSUMI**
Urbano 17,2 l/100 km
Extra-urbano 8,9 l/100 km
Combinato 11,9 l/100 km
Emissioni di CO2 278 g/km
** in accordo con Dir. EC/1999/100
Se vuoi aggiornamenti su Lamborghini Huracan LP580-2 inserisci la tua email nel box qui sotto: