Home Auto Dacia Jogger Wagon

Jogger Wagon

Configurabile a 5 e 7 posti, la Dacia Jogger è un’auto versatile, che si presta bene ai bisogni delle famiglie, anche se numerose. Questo crossover ha un prezzo di listino invitante rispetto ad altre proposte dello stesso tipo. La casa romena del gruppo Renault ha creato un veicolo con doti trasversali, in grado di soddisfare diverse esigenze, con costi di acquisto e di esercizio contenuti. Nello stile della carrozzeria, robusto e dinamico, si leggono le note della sua praticità.

Scheda tecnica

  • Marca Dacia
  • Modello Jogger Wagon
  • Carrozzeria Crossover-SUV
  • Prezzo minimo 16.800 €
  • Prezzo massimo 19.700 €
  • Alimentazione Benzina, Bifuel GPL
  • Pro
  • Prezzo allettante
  • Versatilità
  • Contro
  • Un po' scarna dentro
Dacia Jogger è un crossover al prezzo di un’utilitaria. Con questa vettura la casa romena del gruppo Renault rende accessibile a molti un modello familiare al cui interno possono trovare posto da 5 a 7 persone. Si tratta di veicolo eclettico, con la lunghezza di una station wagon, l’abitabilità di una multispazio e le caratteristiche dei SUV, ad un prezzo invitante.

Novità Jogger

Il suo arrivo sul mercato offre a condizioni vantaggiose un veicolo di livello superiore in termini di praticità e di spazi interni. Nel modello si miscelano le caratteristiche di auto di segmenti diversi. Ne deriva un mezzo moderno e versatile, capace di soddisfare varie esigenze.
Disponibile con 5 o 7 posti, il nuovo Jogger scatena la voglia di avventura, per tutti i membri della famiglia. Basato sulla piattaforma cmf-b (quella della Renault Clio), si distingue per la leggerezza nel suo segmento di mercato: neppure la 7 posti raggiunge i 1.300 kg di peso.

Dimensioni

Queste le misure: 4.547 millimetri di lunghezza, 1.784 millimetri di larghezza, 1.674 millimetri di altezza. Il passo è di 2.897 millimetri, quindi molto generoso. Ciò consente i grandi volumi abitabili. La capacità del bagagliaio è di 708 litri, ma si riduce a 160 litri con la terza fila di sedili della versione a 7 posti. L’altezza della seduta (+ 55 millimetri di differenza tra la prima e la seconda fila e + 25 millimetri tra la seconda e la terza) incrementa ulteriormente il comfort, garantendo una migliore visibilità sulla strada di chi sta dietro. Dacia Jogger offre una capacità di carico massima di 2.094 litri.

Esterni

Il design da crossover invita all’avventura. Sembra un veicolo più grande e importante rispetto allo spazio che occupa. Nel design si leggono le note del family-feeling, che lo legano al resto della gamma, ma con una specifica personalità. Dacia Jogger propone delle forme robuste e dinamiche.

Interni

Generoso nelle dimensioni, l’abitacolo è altamente modulare. Jogger offre fino a 52 configurazioni possibili nella versione a 7 posti, soprattutto grazie ai sedili della terza fila che possono essere rimossi individualmente. La plancia è stata ripresa dalla Sandero ed ha la parte centrale in tessuto, che la suddivide in due porzioni. Niente effetti speciali, ma tanta concretezza.
Il sistema multimediale si colloca al centro della plancia, con le sue forme da tablet da 8 pollici. Come già scritto, si può scegliere fra 5 e 7 posti. In questo caso, i sedili sono su 3 file, con disposizione ad anfiteatro. Chi sta dietro, quindi, siede più in alto.

Motori

La gamma spazia dal motore a benzina TCe da 999 centimetri cubi di cilindrata, con 110 cavalli all’attivo, alle unità Bifuel benzina/GPL della famiglia ECO-G, di pari cubatura, che sviluppano 100 cavalli di potenza massima, anche in questo caso scaricata a terra sulle due ruote motrici con una trasmissione manuale a 6 rapporti. Per il 2023 è previsto un nuovo motore ibrido, frutto dell’unione di un endotermico da 1.6 litri e di due unità elettriche (un “e-motor” ed uno starter ad alta tensione).

Allestimenti

Tre gli allestimenti previsti da Dacia per il Jogger, sia per le versioni a benzina che per quelle a GPL: Essential, Expression ed Extreme. Quest’ultimo si colloca al top ed offre, di serie, un ricco ventaglio di optional. L’Essential apre la gamma.
Come si intuisce dal nome, propone una dotazione scarna. Molto meglio fornita in termini di accessori è la Expression, che rappresenta il livello intermedio, diventando la scelta più naturale per la clientela. Della famiglia Jogger ha fatto parte la Limited Edition Extreme UP, una full optional pensata per gli utenti più esigenti.

Consumi

Questo veicolo familiare del segmento C, giunto sul mercato come quarto pilastro della strategia prodotto Dacia, viene offerto con un’unica cilindrata di 999 centimetri cubi. Nella versione a benzina, che eroga 110 cavalli, percorre mediamente 17,9 chilometri con un litro di carburante. In quella a GPL fa 13 chilometri.