Il sistema Ibrido Toyota, come funziona
Tutti i segreti del sistema ibrido Toyota.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/03/toyota-prius-1.jpg)
Gli schemi di marcia sono molti, e fanno dell’ibrido Toyota una piattaforma energetica. In partenza si è sostenuti dal motore elettrico, c’è una doppia spinta in piena accelerazione con l’entrata in funzione del propulsore tradizionale, a velocità di crociera si ricicla l’energia meccanica in eccesso per ricaricare le batterie, mentre scatta una combinazione tra generatore vero e proprio o motore elettrico fatto funzionare come generatore per recuperare energia in decelerazione o frenata, in funzione della velocità. Viene da un sistema complesso la soluzione ideale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386469-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
DS N°8 Presidenziale: lusso francese, produzione italiana
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386291-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Nissan Frontier Pro, la variante PHEV diventa un pick-up
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385529.jpg)
Ibride/elettriche
|
Maserati Grecale 2025: nuovi allestimenti e personalizzazioni esclusive
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384304.jpg)
Ibride/elettriche
|
Fiat Grande Panda è arrivata nelle concessionarie