Video: catena di montaggio Trabant e controllo qualità
Altro che robot, altro che automazione all’enesima potenza. Qui è tutto fatto a mano: alle Trabant in catena di montaggio “le si dà” di martello per migliorare il profilo di chiusura delle portiere, o si eseguono portentose leve con il tacco di uno stivaletto pitonato per raddrizzare al meglio il muso e fare in modo che il cofano motore chiuda bene. Infine, niente di meglio di una luminosa lampada sotto la pioggia artificiale per il controllo delle infiltrazioni in abitacolo. E che velocità di esecuzione!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386359.jpg)
Curiosità
|
Lamborghini Veneno Roadster blocca il traffico di Londra, spettacolo in città
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/uno-1991-usado-900x563-1.jpg)
Curiosità
|
Fiat Uno Mille, ha zero chilometri e vale una fortuna
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/corvette-zr1-cabriolet-2018-04-scaled.jpg)
Curiosità
|
Vince una Corvette Z06 Convertible alla lotteria, ma la tiene meno di un giorno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386353-scaled.jpg)
Curiosità
|
Vivere in una Smart ForTwo, una scelta fuori dal comune