Home Opel Grandland X: listino prezzi da 26.000 euro

Opel Grandland X: listino prezzi da 26.000 euro

Opel Grandland X: si parte da 26.000 euro, nelle concessionarie a Settembre.

Si chiama Opel Grandland X ed è la terza “X” di Opel, dopo Mokka X e Crossland X, che completa l’offerta SUV e Crossover del marchio tedesco. Da notare che saranno ben 7 i nuovi modelli che Opel lancerà nel corso di quest’anno.

Tre Opel X, che distinguono per il design atletico, così come per la propria “specificità”. Non si tratta infatti della stessa “forma” ampliata in dimensioni, quanto invece tre vetture diverse che condividono la stessa anima, destinate a clienti diversi, così come ci ha raccontato il Chief Designer Opel, Richard Shaw durante la preview a Milano.

Un lavoro di design per cercare linee sportive, che richiamino l’avventura, con linee dinamiche ma nello stesso tempo muscolose; un risultato ottenuto grazie allo studio iniziale delle proporzioni. La linea del tetto dinamica ed accentuata dall’elemento cromato, è sostenuta dal montante posteriore interrotto. Il disegno della fiancata è scolpito, con la classica “lama” Opel più piccola ed in posizione inferiore. Gli interni sono stati disegnati per accogliere i passeggeri nel massimo comfort. Il DNA Opel è stato mantenuto, con il linguaggio utilizzato sugli ultimi modelli.

Motori: saranno inizialmente disponibili due motorizzazioni disponibili sia con cambio manuale a sei rapporti sia con il cambio automatico a sei rapporti ad attrito ridotto. Parliamo quindi del turbo benzina 1,2 ad iniezione diretta in alluminio da 130 CV e coppia massima di 230 Nm a 1.750 giri ed il diesel 1,6 da 120 CV e coppia massima di 300 Nm a 1.750 giri; entrambi saranno dotati di start&stop di serie. Nel 2018 verrà completata la gamma dei motori con una cilindrata più piccola e più potente.

Grandland X sarà dotato di Lane Departure Warning con l’avviso in caso di involontario superamento dei limiti di carreggiata, lo Speed Sign Recognition, ovvero il riconoscimento dei segnali stradali relativi ai limiti di velocità, l’Hill Start Assist), sistema IntelliLink compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, mentre Opel OnStar con hotspot Wi-Fi è di serie già a partire dall’allestimento Advance.

Sul fronte assistenti alla guida, si segnalano il Forward Collision Alert, l’avviso pre-collisione con frenata automatica di emergenza con rilevamento pedoni, il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno, l’assistente al parcheggio avanzato e la telecamera a 360°. Non ultimo i sedili ergonomici certificati AGR e, ideali per questo periodo, ventilati.

Il Grip Control elettronico è a richiesta e dispone di cinque modalità di guida. Il sistema adatta la distribuzione della coppia alle ruote anteriori, consente lo slittamento delle ruote se necessario e con trasmissione automatica può regolare i punti di cambiata e la risposta dell’acceleratore. La vettura dispone perciò della migliore trazione e mantiene stabilità e maneggevolezza, indipendentemente dalle condizioni stradali: neve, fango, sabbia o bagnato.

Il nuovo Grandland X è disponibile a partire da 26.000 euro (prezzo chiavi in mano in Italia, IPT esclusa) per la versione versione benzina .