Il sistema Ibrido Toyota, come funziona
Tutti i segreti del sistema ibrido Toyota.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/03/toyota-prius-1.jpg)
Gli schemi di marcia sono molti, e fanno dell’ibrido Toyota una piattaforma energetica. In partenza si è sostenuti dal motore elettrico, c’è una doppia spinta in piena accelerazione con l’entrata in funzione del propulsore tradizionale, a velocità di crociera si ricicla l’energia meccanica in eccesso per ricaricare le batterie, mentre scatta una combinazione tra generatore vero e proprio o motore elettrico fatto funzionare come generatore per recuperare energia in decelerazione o frenata, in funzione della velocità. Viene da un sistema complesso la soluzione ideale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-batte-Audi-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Tesla e il problema della 'frenata fantasma': azione legale in Australia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/fiat-500-ibrida-a-mirafiori-all-inizio-2026-due-anni-passione-v3-744407-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Mercato delle auto ibride in Italia: complessità e nuove proposte
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_388559.jpg)
Ibride/elettriche
|
Bugatti Tourbillon, il V16 ibrido è un’autentica rivoluzione
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387418-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Geely Galaxy M9: il SUV cinese dal cuore italiano