Il sistema Ibrido Toyota, come funziona
Tutti i segreti del sistema ibrido Toyota.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2017/03/toyota-prius-1.jpg)
Gli schemi di marcia sono molti, e fanno dell’ibrido Toyota una piattaforma energetica. In partenza si è sostenuti dal motore elettrico, c’è una doppia spinta in piena accelerazione con l’entrata in funzione del propulsore tradizionale, a velocità di crociera si ricicla l’energia meccanica in eccesso per ricaricare le batterie, mentre scatta una combinazione tra generatore vero e proprio o motore elettrico fatto funzionare come generatore per recuperare energia in decelerazione o frenata, in funzione della velocità. Viene da un sistema complesso la soluzione ideale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/tucson014-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Hyundai Tucson Plug-in Hybrid 2025: efficienza e stile
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
Utilitarie
|
L'auto più conveniente per le tue vacanze: con Locauto sconto fino al 20% sul noleggio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Immagine-2025-07-08-015208-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Jeep Compass 4xe: un'elettrica da 375 CV per l'off-road
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/honda-e-ny1-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Honda cambia strategia: stop al SUV elettrico, focus sull'ibrido