Home Opel Meriva 2014: informazioni, prezzi e prova su strada

Opel Meriva 2014: informazioni, prezzi e prova su strada

Primo contatto con la nuova Opel Meriva 2014. Grande abitabilità e comfort interno più un 1.6 diesel progettato in Italia che promette battaglia

Arriva la nuova Opel Meriva 2014, una novità interessante per il nostro mercato che ha sempre apprezzato il piccolo grande monovolume tedesco, da oggi con un cuore italiano nuovo di zecca. Parlando di numeri, sono state ben 245.000 le Meriva vendute in 11 in Italia, che ne fanno il secondo mercato dopo la Germania.

Gli ingredienti principali di questa vettura non sono sono cambiati nel tempo. Monovolume compatta, dotata di interni dalla grande flessibilità, comfort e spazio a bordo. Piccoli ma significativi ritocchi al design. Nuova calandra e inserti cromati, gruppi ottici anteriori dal nuovo disegno, le luci per la marcia diurna disponibili a LED. Ai lati, la nuova linea di cintura cromata sottolinea l’andamento a onda che marca il finestrino posteriore e garantisce maggiore visibilità. Nella parte posteriore trovano ora posto fari con LED a risparmio energetico dalla nuova grafica.

Per gli interni da segnalare la certificazione ottenuta da un comitato indipendente di esperti posturali facenti parte dell’organizzazione tedesca AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V.) che attesta l’ergonomia e la protezione della schiena. Interessante inoltre il sistema di portiere FlexDoors che si aprono a 84° e che, grazie alle portiere posteriori incernierate sul retro e alle robuste maniglie dei montanti centrali, consentono di salire e scendere dalla vettura in modo molto più semplice e comodo.

Arriva su Meriva il sistema di infotainment IntelliLink di nuova generazione. Grande schermo a colori ad alta definizione da sette pollici unito alla connettività Bluetooth per telefonare senza impegnare le mani più un’ulteriore connessione USB. Il sistema IntelliLink di nuova Meriva è abbinato al lettore CD MP3 mentre il navigatore è incluso nel sistema Navi 950 IntelliLink per il quale sono disponibili mappe complete dell’Europa.

Nuova Opel Meriva: le motorizzazioni


La Meriva è disponibile in una gamma di nuovi motori benzina, GPL e diesel che rispettano già la futura norma Euro 6 che entrerà in vigore nel settembre 2015.

Al centro della nuova offerta il nuovissimo diesel 1.6 CDTI che si distingue per i bassi consumi, fluidità e per i bassi livelli di rumore e vibrazioni: GM lo presenta come il diesel più silenzioso della sua classe. Quest’unità in alluminio con iniezione diretta Common-Rail sostituirà progressivamente i propulsori CDTI 1.3 e 1.7 già presenti su Meriva. Da notare come questo motore sia stato progettato interamente in Italia, e più precisamente a Torino da GM Powertrain. E’ proprio questo il cuore italiano al quale accennavamo all’inizio.

La prima versione del 1.6 CDTI eroga 136cv/100kW. Opel dichiara un consumo di 4,4 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 116 g/km mentre la coppia massima si attesta sui 320 Nm a 2.000 giri. Ulteriori versioni verranno introdotte più avanti, tra cui due varianti da 81 kW/110 cv. Una delle due, secondo quanto dichiara Opel avrà cosumi consumi ridotti a 3,8 litri per 100 km ed emissioni di CO2 di sli 99 grammi per chilometro. Novità anche per il cambio automatico a sei velocità a basso attrito, disponibile con il motore turbo benzina 1.4 da 88 kW/120 cv.

Nuova Opel Meriva su strada


Saliti a bordo della nuova Meriva la prima impressione è quella della razionalità. Poco spazio all’emozione, tutto sembra essere improntato alla funzionalità. Quadro strumenti, comandi al volante e comandi radio/climatizzatore sono gli stessi visti su modelli più “importanti”. Ampia visibilità anteriore, ci aspettavamo qualcosa di più per quanto riguarda quella posteriore. Grandi spazi all’interno per guidatore e passeggeri, sembra quasi più grande di quanto lo sia in realtà.

Diciamo subito che il nuovo motore diesel 1,6 litri da 136 cv ha dato buona prova di sé. Decisamente più silenzioso rispetto al passato così come sono più basse le vibrazioni prodotte. Spinge bene fin da subito, donando alla Meriva quello spunto che ti sorprende, quando pensi di essere a bordo di una monovolume compatta da famiglia; buono anche il cambio dagli innesti precisi e veloci.

Il tutto stupisce, perchè l’accoppiata tra assetto e motore fa in modo che la Meriva si guidi facile facile quasi come fosse un’utilitaria. Stabile e sicura sull’asfalto ma anche sul leggero sterrato che abbiamo affrontato. Doti interessanti sia per chi è interessato ad un’auto per tutta la famiglia sia per chi è invece in cerca di una seconda vettura.

Da segnalare, anche su Meriva, il particolare sistema FlexFix per il trasporto delle biciclette.

Nuova Opel Meriva Scheda Tecnica


[iframe width=”620″ height=”715″ src=”http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/31001803″ frameborder=”0″]

Nuova Opel Meriva Listino Prezzi Ufficiale


Con il lancio in Italia previsto per il 22/23 Febbraio, i prezzi della nuova Meriva partono da 17.300 euro chiavi in mano per la versione One 1.4 100cv MT5 per arrivare ai 24.070 euro per la COSMO 1.6 CDTI 136cv MT6 Start&Stop. Da notare che il nuovo 1.6 CDTI meno potente sarà offerto allo stesso prezzo del 1.3 CDTI della versione precedente.

Prezzi in sintesi per i nuovi 1.6 CDTI:
1.6 CDTI Business 22.920 euro
1.6 CDTI Design Edition 23.470 euro
1.6 CDTI Cosmo 24.070 euro

[iframe width=”620″ height=”486″ src=”http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/31006276″ frameborder=”0″]