Audi Q7 JE Design - veramente greve
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/07/audi-q7-je-design-01.jpg)
Davvero pesante, questa elaborazione stilistica per l’Audi Q7 di JE Design.
Il motore 3.0 TDI riceve una iniezione di potenza (da 233 cv / 500 Nm a 285 cv / 550 Nm) che permette alla Q7 di guadagnare qualche km/h di velocità massima (da 210 a 219 km/h) e qualche decimo di secondo in accelerazione (da 9,1 a 8,4 secondi da 0-100 km/h).
Il grosso del lavoro è stato fatto sulla carrozzeria, però. E se lo potevano risparmiare. Una macchina già non leggiadra come la Q7 diventa una specie di Van tunizzato, con paraurti enormi, feritoie sparse qua e là e enormi rigonfiamenti lungo tutta la fiancata. Se la Q7 di serie proprio non vi va, meglio rivolgersi ad ABT, la cui elaborazione è decisamente meno sgraziata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393693-scaled.jpg)
SUV
|
Nuova Jeep Grand Wagoneer: avrà anche motori benzina da 550 CV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
Utilitarie
|
L'auto più conveniente per le tue vacanze: con Locauto sconto fino al 20% sul noleggio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_393327.jpg)
SUV
|
Copertura antigrandine Tectake: massima protezione dalle intemperie, zero compromessi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390370.jpg)
SUV
|
Range Rover Sport SV Black: il nuovo volto della sportività di lusso