Ferrari Portofino M, "modificata" per emozionare: è una cabrio da 620 CV

Rappresenta l'evoluzione della spider GT 2+ e monta l'evoluzione dell'8 cilindri a V premiato come International Engine of the Year per quattro anni consecutivi

Ferrari Portofino M, "modificata" per emozionare: è una cabrio da 620 CV
F I
Francesco Irace
Pubblicato il 17 set 2020

Simbolo del rilancio

Non va dimenticato che la Portofino M è la prima Ferrari a essere presentata a seguito del periodo di chiusura aziendale dovuto alla diffusione di Covid-19. La vettura è quindi anche il simbolo dell’inizio di un viaggio di riscoperta; da qui riparte idealmente la corsa all’innovazione del Cavallino Rampante, nel pieno rispetto della sua storia, della passione e che sa suscitare e della ricerca costante della perfezione che lo contraddistingue.

Ferrari Portofino M: la scheda tecnica

MOTORE

Tipo V8 – 90° turbo

Cilindrata totale 3855 cc

Alesaggio e corsa 86,5 mm x 82 mm

Potenza massima* 456 kW (620 CV) a 5750 – 7500 giri/min

Coppia massima 760 Nm a 3000 ÷ 5750 giri/min

DIMENSIONI E PESI

Lunghezza 4594 mm

Larghezza 1938 mm (2020 mm con specchi retrovisori)

Altezza 1318 mm

Passo 2670 mm

Peso a secco** 1545 kg

PRESTAZIONI

Velocità massima > 320 km/h

0-100 km/h 3,45 s

0-200 km/h 9,8 s

CONSUMO/EMISSIONI CO2

In fase di omologazione

Se vuoi aggiornamenti su Ferrari Portofino M, "modificata" per emozionare: è una cabrio da 620 CV inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.