GP Cina Shanghai F1 2015: Diretta Live Gara, Vince Hamilton, Vettel terzo
GP Cina Shanghai F1 2015 – Doppietta Mercedes con vittoria di Hamilton. Secondo Rosberg, seguono le due Ferrari di Vettel e Raikkonen, terzo e quarto.
-
07:50
Sole e temperatura piacevole a Shanghai, tutto pronto per il Gran Premio di Cina
-
07:55
I piloti si preparano e stanno per entrare nelle monoposto, cinque minuti al via
-
08:00
Si spengono i semafori, inizia il giro di formazione del Gran Premio di Cina
-
08:03
Hamilton si posiziona storto in griglia per cercare subito di chiudere Rosberg
-
08:04
Partiti! Mercedes davanti, poi Vettel e Raikkone che parte forte e recupera due posizioni
-
Giro 1
Hamilton, Rosberg, Vettel, Raikkonen, Massa, Bottas sono i primi sei dopo il primo giro.
-
Giro 2
Testacoda per Carlos Sainz, ha le gomme dure e non è ancora riuscito a scaldarle per bene, riparte subito.
-
Giro 3
Rosberg tallona Hamilton, non vuole che l’inglese inizi subito a scappare
-
Giro 4
Hamilton ha già un secondo di vantaggio su Rosberg e 2.6 secondi sulla Ferrari di Raikkonen
-
Giro 5
Bagarre nelle retrovie tra Ricciardo, Kvyat e Alonso
-
Giro 6
Ancora un secondo tra Hamilton e Rosberg ma Vettel perde qualche decimo, è a 3.3 secondi
-
Giro 7
Le Mercedes continuano pian piano ad allungare sulle Ferrari, Vettel è a 4 secondi, Raikkonen a più di 5
-
Giro 8
Le Williams sono già a dieci secondi da Hamilton
-
Giro 10
La situazione dopo 10 giri: Hamilton, Rosberg, Vettel, Raikkonen, Massa, Bottas, Grosjean, Maldonado, Nasr, Verstappen, Ericsson, Perez, Ricciardo, Kvyat, Alonso, Button, Sainz, Stevens, Merhi.
-
Giro 10
Bandiera gialla nel secondo settore, Hulkenberg ha avuto dei problemi tecnici e si è dovuto ritirare lasciando la sua monoposto in una via di fuga
-
Giro 11
Primo pit stop per la Sauber di Nasr che monta le gomme bianche
-
Giro 12
Nasr sorpassa Verstappen dopo il pit stop
-
Giro 13
Grosjean ai box, rientra dietro al compagno di squadra Maldonado
-
Giro 14
Sebastian Vettel entra ai box per il suo primo pit stop. Monta gomme gialle, le dure, e riesce a rientrare in pista senza traffico
-
Giro 15
Calo prestazionale delle gomme Mercedes, Hamilton subito ai Box, Rosberg paga il confronto su Vettel
-
Giro 16
Pit Stop per Nico Rosberg che rientra davanti a Vettel nonostante il ferrarista abbia appena fatto segnare il suo giro più veloce della gara per cercare di sfruttare la sosta per sorpassare. Incendio al motore per Kvyat, è fuori.
-
Giro 17
Ancora bandiere gialle nel settore 2 dove è uscita la Red Bull di Kvyat
-
Giro 18
Hamilton ha 2.3 secondi di vantaggio su Rosberg e 4.6 su Vettel
-
Giro 19
Verstappen sorpassa Nasr
-
Giro 20
Vettel gira più veloce delle Mercedes, ora è a 1.6 secondi d Rosberg
-
Giro 21
Vettel è il più veloce in pista, nel suo mirino c’è Rosberg
-
Giro 22
Hamilton ha 2 secondi di vantaggio su Rosberg, 3.6 su Vettel, e 7 su Raikkonen
-
Giro 24
Problemi alla Toro Rosso di Carlos Sainz che prima rallenta drasticamente e poi riparte continuando a correre.
-
Giro 26
Pit stop per Perez
-
Giro 27
Bagarre tra Ericsson e Ricciardo
-
Giro 28
Metà gara. I primi dieci: Hamilton, Rosberg, Vettel, Raikkonen, Massa, Bottas, Maldonado, Grosjean, Verstappen eNasr.
-
Giro 29
Le Mercedes allungano sulle Ferrari, ora Vettel è a oltre 5.5 secondi da Hamilton
-
Giro 30
Visto il degrado degli pneumatici Vettel torna ai box per montare la gomma bianca e andare fino in fondo per gli ultimi 26 giri
-
Giro 31
1:43.008, Giro veloce di Lewis Hamilton
-
Giro 32
Rosberg ai box, Pit stop perfetto, rientra pochi decimi davanti a Vettel. Intanto Hamilton si migliora ancora, 1:42.2
-
Giro 33
Vettel è a 2 secondi da Rosberg. La Ferrari per ora non sfrutta al meglio le gomme più dure
-
Giro 34
Problemi per Maldonado che va lungo all’ingresso della corsia box. I commissari lo aiutano e la sua Lotus entra per il pit stop.
-
Giro 35
Pit stop per Kimi Raikkonen
-
Giro 36
Pit stop per la Williams di Valtteri Bottas
-
Giro 37
Rosberg è a 6 secondi da Hamilton, Vettel a 10
-
Giro 39
Vettel perde ancora terreno, è a 12 secondi da Hamilton, le Mercedes sfruttano meglio le gomme dure
-
Giro 40
Grande sorpasso di Verstappen su Perez che viene poi attaccato anche da Nasr
-
Giro 41
Ricciardo si avvicina ad Ericsson, presto cercherà di sorpassarlo per trovare la decima posizione e conquistare un punto
-
Giro 42
Continua la bagarre tra Sauber e Red Bull
-
Giro 43
Ricciardo supera Ericsson, è decimo
-
Giro 44
Raikkonen continua ad avvicinarsi a Vettel, potrebbe riuscire a sorpassarlo. 12 giri al termine
-
Giro 45
I doppiaggi rallentano un po’ Vettel, Raikkonen guadagna decimi preziosi sul compagno di squadra
-
Giro 46
Continuano i doppiaggi delle Ferrari
-
Giro 48
Bagarre tra Button, Maldonado e Alonso per la tredicesima posizione
-
Giro 49
Maldonado riesce a sorpassare Button. Dopo il rettilineo dei box si tocca però con Button e si gira perdendo 2 posizioni. Errore di Button che ha tamponato la Lotus per cercare un sorpasso improbabile
-
Giro 50
Maldonado procede molto lentamente, potrebbe ritirarsi
-
Giro 51
Vettel è a 12 secondi da Rosberg, Raikkonen lo segue a 2 secondi
-
Giro 52
Ritiro per la Lotus di Maldonado
-
Giro 53
Raikkonen ha limato 4 decimi a Vettel ma mancano solo 3 giri al termine
-
Giro 54
La Toro Rosso di Verstappen si blocca in pista davanti alla corsia box. Entra la Safety Car
-
Giro 55
Le monoposto si allineano dietro alla Safety Car. I commissari intanto stanno rimuovendo la Toro Rosso
-
Giro 56
L’ultimo giro inizia davanti alla Safety Car
-
Finale
Hamilton vince il Gran Premio di Cina dietro alla Safety Car. Al secondo posto, per una nuova doppietta Mercedes, Rosberg, seguito dalle due Ferrari di Vettel e Raikkonen
Diretta Live del terzo Gran Premio stagionale sul circuito di Shanghai in Cina.