Il motore a gasolio delle BMW 50d è finito nel cofano motore della ACZ4 5.0d, vettura descritta come one-off e realizzata dal preparatore tedesco AC Schnitzer. Base di partenza è una Z4 sDrive 23i. Il motore sei cilindri benzina è stato però sostituito dal 3.0, sovralimentato con tre turbo e potenziato rispetto all’unità di serie: il motore di serie produce 381 CV e 740 Nm, ma in questa configurazione raggiunge i 430 CV e gli 840 Nm di coppia.
La ACZ4 5.0d accelera pertanto da 0 a 100 km/h in 4.5 secondi e raggiunge una velocità massima superiore a 300 km/h. Il cambio è automatico ad otto marce. L’elaborazione prevede anche migliorie di natura tecnica, tese ad ottenere un comportamento stradale più efficace ed a compensare la nuova distribuzione delle masse: questi interventi hanno permesso alla roadster di percorre un giro del Sachsenring in 1’37’’22 minuti, tempo migliore in assoluto nella comparativa fra auto diesel organizzata da Autobild.
I tecnici di AC Schnitzer hanno ribassato l’assetto (-30 mm) ed installato il differenziale posteriore della M3 E92, sospensioni regolabili, freni maggiorati ed un nuovo impianto di scarico. I cerchi in lega sono ampi 19 pollici ed assicurano un risparmio di 25 chili rispetto a quelli di serie. L’auto pesa 1.469 chili. Lo spoiler anteriore, il cofano anteriore e gli archi passaruota sono in fibra di carbonio, mentre l’abitacolo è privo di numerosi componenti non fondamentali. L’auto non è in vendita, ma costerebbe più di 113.000 euro.