La Spagnola Quimera ha presentato sul circuito spagnolo di Alcaniz la AEGT, una sport prototipo elettrica che potrebbe in futuro dare vita ad un campionato monomarca. Con una potenza dichirata di 700 Cv sviluppata da 3 motori elettrici, la vettura può toccare i 100 km/h in 3 secondi con una velocità massima di circa 300 km/h, legata comunque alle regolazioni aerodinamiche.
Dal video è chiaramente visibile la trasmissione sequenziale, un elemento inedito per una elettrica che deve gestire una coppia di circa 1000 Nm e che spiega così la velocità massima così elevata. La AEGT è dotata di una monoscocca in carbonio e di batterie ai polimeri di litio. Al primo prototipo presentato in Spagna seguirà presto la EVO II, con linee più accattivanti ed ulteriormente sviluppata a livello tecnico, di cui sono già disponibili le prime immagini ufficiali. Nessun riferimento, almeno per ora, ad una possibile versione di serie della AEGT omologata per l’uso stradale.
Il sito ufficiale Quimera-project.com svela inoltre altri progetti legati alla mobilità elettrica: oltre alla AEGT sono allo studio scooter elettrici, veicoli commerciali elettrici, scooter ad energia solare e persino una KTM X-bow elettrica da 400 Cv (e 20 minuti di autonomia in gara) da omologare nella categoria GT4.