Parigi 2008: Renault Megane Coupé – la gallery ufficiale
Scelta infausta presentarla color ruggine: nera, assicuriamo, esprime un maggiore senso di sportività. Vuoi per l’assenza delle appendici grigio chiaro – ma cosa gli è saltato in mente? –, vuoi per il naturale effetto (visivo) di riduzione dei volumi. E sì, perché la Renault Megane Coupé non è affatto esile come un giunco. In particolare
Scelta infausta presentarla color ruggine: nera, assicuriamo, esprime un maggiore senso di sportività. Vuoi per l’assenza delle appendici grigio chiaro – ma cosa gli è saltato in mente? –, vuoi per il naturale effetto (visivo) di riduzione dei volumi. E sì, perché la Renault Megane Coupé non è affatto esile come un giunco. In particolare nel posteriore.
In ogni caso, l’armonia dei suoi volumi si rivela opportuna per renderla appetibile ad una vasta tipologia di utenti. Gli insoddisfatti, invece, dovranno attendere la RS e il suo bagaglio di accentuata “sportività visiva”. L’hatchback a tre porte, più bassa di 12 mm rispetto alla berlina, verrà inizialmente proposta con propulsori benzina – aspirati 1,6 e 2,0 litri da, rispettivamente, 110 e 150 cavalli, con la novità assicurata dal 1,4 TCe in versione da 130 e 180 puledri – e la solita pletora di diesel, le cui potenze sono comprese fra gli 85 ed i 160 cavalli.