Lexus al salone di Parigi 2018: lusso ibrido [Video]
Le novità della casa giapponese in terra di Francia sono la RC coupé, la LC coupé Yellow Edition, le nuove generazioni della berlina ES e del crossover UX. Al centro sempre la propulsione ibrida
La Lexus ha portato al salone di Parigi 2018 un bel pacchetto di novità. Nell'ordine, l'anteprima mondiale della RC coupé, la serie limitata della LC coupé Yellow Edition, poi le nuove generazioni della berlina ES e del crossover UX. Naturalmente con tanto ibrido, data la marca.
Lexus RC coupé al salone di Parigi 2018
Lexus RC 2019, la coupé giapponese al Salone di Parigi 2018
Tutto pronto per i ritocchi di metà carriera che coinvolgeranno la Lexus RC 2019.
La missione è contrastare la Germania. La nuova Lexus RC coupé, che al salone di Parigi si presenta in anteprima mondiale, ha infatti come principali avversarie le coupé tedesche di segmento D. Quello mostrato in terra francese è il restyling di metà carriera. Pochi ritocchi, quindi, particolarmente sui gruppi ottici. Qualche miglioramento ergonomico per gli interni completa la rinfrescata di un modello già eccellente. I motori commercializzati in Italia sono sempre l'ibrida RC300h da 223 cavalli e la possente RC F col V8 5.0 da 477 cavalli.
Le altre novità di Lexus al salone di Parigi
Lexus UX Hybrid: anteprima italiana alla Mostra del Cinema di Venezia
La Lexus UX Hybrid debutta in Italia durante la rassegna cinematografica di Venezia, come prima tappa di un promo-tour lungo lo Stivale prima dell'arrivo sul mercato.
La Lexus LC Yellow Edition è una serie speciale che non passa inosservata, grazie a quel colore appariscente, "Giallo Race", una tonalità molto particolare. Interni altrettanto vistosi, si possono scegliere in nero, giallo e bianco avorio. La meccanica è la stessa della LC Sport+, quindi l'ibrida da 359 cavalli e la versione col V8 da 464 cavalli.
Crossover o SUV che dir si voglia, la gente ne vuole sempre di più, di ogni dimensione e prezzo. Allora ecco la nuova serie di Lexus UX, crossover compatto rivolto ai giovani che vogliono distinguersi in città. Nonostante l'assetto rialzato, ha la stessa maneggevolezza e agilità di una berlina di dimensioni analoghe, cioè 4.495 mm di lunghezza. Ma lo spazio per i passeggeri è abbondante, dato il passo di 2.640 mm. Lusso, praticità e un design fresco e frizzante sono i suoi tratti distintivi. Senza ovviamente dimenticare la tecnologia raffinata del Gruppo Toyota. A cominciare dalla propulsione. Al top di gamma troviamo infatti la Lexus UX 250h, un'auto ibrida di tipo auto-ricaricabile. Il motore a benzina 2.0 e il motore elettrico forniscono una potenza complessiva di 178 cavalli. Ma c'è un ulteriore gruppo eletrico sull'asse posteriore, integrato nel differenziale, in modo da ottenere una trazione integrale, che Lexus chiama E-Four.
Lo stand giapponese del salone di Parigi espone anche la Lexus ES, nuova serie al debutto europeo. Berlina di lusso di medie dimensioni, guadagna un design più dinamico e migliore guidabilità. E' più lunga, larga e bassa della precedente. Cuore della gamma è la motorizzazione ibrida, cioè la ES 300h, motore a benzina 2.5 aspirato a ciclo Atkinson. Insieme al motore elettrico eroga 218 cavalli.
Salone di Parigi 2018: tutte le novità [Video]
Tutte le novità auto del salone di Parigi 2018. L'elenco delle case assenti e le case partecipanti. Massima attenzione alle auto elettriche e ibride